Dr. Francesco Ciociola
Medico-Chirurgo
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
DATI PERSONALI
- Nato a San Marco in Lamis (FG) il 07-03-1978;
- Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Ginnasio “A. Moro” di Manfredonia (Fg);
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 26/09/2002 presso l'Università degli Studi di Bari, discutendo la tesi sperimentale in “Infiammazione e insulino - resistenza. Associazione indipendente della Proteina C - reattiva con l'adiposità totale, il grasso centrale e l'insulino - resistenza in donne adulte" con votazione 110/110;
- Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo nel Giugno 2003;
- Iscritto all'Albo professionale dell'Ordine dei Medici della Provincia di L'Aquila dal 21/09/2006 (n. 3254). Prima iscrizione all'Albo professionale dell'Ordine dei Medici della Provincia di Foggia dal 31/07/2003;
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo conseguita il 14/11/2007 presso l'Università degli studi di L'Aquila, discutendo la tesi “Macrofagi seminali: relazione con lo stress ossidativo sul DNA degli spermatozoi” con votazione 50/50 e lode;
- Consulente Andrologo dell'U.O.C. Urologia II - Andrologia e Riproduzione Assistita (Direttore: Prof. G.M. Colpi), A. O. San Paolo – Polo Universitario - Milano, dal Dicembre 2007 ad oggi;
- Dal 15 Ottobre 2008 al 31 Dicembre 2008 incarico libero professionale in qualità di medico Andrologo nell’ambito del progetto per il potenziamento delle attività consultoriali - Ex DGR N.VIII/6453 del 22 Gennaio 2008: sottoscritti numero 20 accessi presso le strutture della ASL provincia Milano 1;
- Dal 28 Febbraio 2009 al 31 Dicembre 2009 incarico libero professionale in qualità di medico Andrologo nell’ambito del progetto per il potenziamento delle attività consultoriali presso le strutture della ASL provincia Milano 1: numero 18 ore settimanali;
- Consulente Andrologo presso l'ISES “Istituto per la Sterilità e la Sessualità di Milano dall'ottobre 2007 ad oggi, e del Lodovica Medical Center di Milano dall'ottobre 2007 ad oggi, ove si occupa particolarmente di patologie andrologiche con particolare riferimento alla diagnosi clinica e strumentale delle disfunzioni sessuali maschili (disfunzione erettile, patologie dell'eiaculazione, dismorfofobia peniena, patologie del pavimento pelvico) e malattie della funzione riproduttiva maschile (dispermia, infertilità, varicocele, malattie sessualmente trasmesse, azoospemia ostruttiva e non ostruttiva);
- Diploma di specializzazione in Endocrinologia e malattie del metabolismo presso l’Università degli studi di L’Aquila in data 14/11/2007 con votazione 50/50L. La durata legale del suddetto corso di specializzazione risulta essere di 5 anni. Nello specifico dichiara di essersi immatricolato presso la suddetta scuola nel 2002 ai sensi del decreto legislativo 257/91 e di aver conseguito il diploma di specializzazione ai sensi del decreto legislativo 368/99.
PARTECIPAZIONE A STUDI CLINICI
Co-sperimentatore allo studio clinico promosso e sponsorizzato dalla società farmaceutica Sanofi - Aventis S.p.A.: Prevalenza della adiposità intra - addominale e della Sindrome metabolica nel diabete mellito di tipo “- PROMISE DIA Protocollo n RIMON_L_00019, il predetto studio è stato effettuato presso il Servizio di Diabetologia – Nuovo Ospedale S. Salvatore- L’Aquila dal 1 Gennaio 2006 al 30 Giugno 2006;
PUBBLICAZIONI SU LIBRI O RIVISTE ITALIANE
- Il “ fattore età “ impatta sulla fertilità maschile? G. Contalbi, R. Mihalca, F. Ciociola, GM. Colpi. GIMSeR 2008; 15: 49-51;
- Erectile disfunction and amatorial cycling. Colpi GM, Contalbi G, Ciociola F, Mihalca R. Arch Ital Urol Androl. 2008 Sep; 80 (3): 123-126;
PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI O STRANIERE
- Utrastructural analysis of asthenozoospermic ejaculates in the era oF assisted procreation
Francavilla S, Pelliccione F, Cordeschi G, Necozione S, Santucci R, Bocchio M, Mihalca R, Ciociola F, Francavilla F. Fertil Steril. 2006 Apr;85(4):940-6;
- Psychological features in men with erectile dysfunction with or without preclinical atherosclerosis.
Mihalca R, Bocchio M, Pelliccione F, Ciociola F, Necozione S, Rossi A, Francavilla F, Francavilla S. Int J Impot Res. 2007 Nov-Dec;19(6):597-601;
- Seminal macrophages in ejaculates from men with couple infertility.
Pelliccione F, D'Angeli A, Cordeschi G, Mihalca R, Ciociola F, Necozione S, Francavilla F, Francavilla S. Int J Androl. 2008 Sep 16;
- Treatment of erectile dysfunction reduces psychological distress.
Bocchio M, Pelliccione F, Mihalca R, Ciociola F, Necozione S, Rossi A, Francavilla F, Francavilla S. Int J Androl. 2009 Feb; 32 ( 1 ): 74-80.
- Evaluation of microalbuminuria in patients with erectile dysfunction. Barassi A, Pezzilli R, Morselli-Labate AM, Porreca W, Piediferro G, Ciociola F, Colpi GM, Melzi d’Eril GV. J Sex Med 2010; 7:1224-1228;
- Antegrade Subinguinal Sclerotization With Temporary Clamping of the Spermatic Cord: A New Surgical Technique for Varicocele. Mancini M, Carmignani L, Agarwal A, Ciociola F, Pasqualotto F, Castiglioni MF, Piediferro G, Colpi GM. Urology. 2010 May 7. [Epub ahead of print]
RELAZIONI E PRESENTAZIONI A CONVEGLI ITALIANI E INTERNAZIONALI
1. Relatore al “Corso di Andrologia pratica” organizzato presso la Azienda Ospedaliera San Paolo – Polo Universitario - Milano dalla SIOS (Società Italiana Ospedaliera Sterilità) e SIAMS (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità), 5-6 Giugno 2008 con relazione:
- “Anamnesi ed esame obiettivo del paziente infertile“
2. Relatore al corso “La prevenzione in Andrologia” organizzato presso l’ Hotel Cruise Montano Lucino- Como dalla SIOS (Società Italiana Ospedaliera Sterilità) e SIAMS (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità), 14 Giugno 2008 con relazione:
- “Prevenzione delle patologie del pene“
3. Relatore al “Corso tecnico-pratico di uro-andrologia per i medici di medicina generale” con relazione, nell’ambito del “Corso teorico-pratico di uro-andrologia per i medici di medicina generale” organizzato dall’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio tenutosi dal 4 Ottobre 2008 al 27 Novembre 2008 presso il Pio Albergo Trivulzio-Milano, con relazione:
- “Disfunzione erettile come sintomo di patologia cardiovascolare”
4. Relatore al corso “Gestione clinica del maschio della coppia infertile” organizzato Italbioforma presso la Sala conferenze Laboratorio TOMA, Busto Arsizio, 23 Ottobre 2008, con relazione:
- “Gestione delle dispermie: la terapia medica”
5. Relatore al corso “L’andrologia e il territorio in una società che cambia“ presso l’ Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Bergamo il 25/10/2008, con relazione:
- “La gestione dell’azoospermia“
6. Relatore al corso “Il sabato dell’ Andrologia“ - ottavo incontro - Problemi andrologici nel soggetto obeso - organizzato dalla SIAMS presso l’Ospedale di Magenta il 13/12/2008, con relazione:
- “Obesità infantile e problematiche genito - sessuali nell’adulto“
7. Presentazione poster al Congresso SIU (Società Italiana di Urologia) 2008, Roma con i seguenti poster:
- “Sclerotizzazione subinguinale anterograda con temporaneo clampaggio del funicolo: una nuova tecnica chirurgica per il varicocele”
- “Un caso di aneiaculazione e anorgasmia con polluzioni notturne frequenti secondario a prolattinoma”
8. Presentazione poster al Congresso Andrologico Ungherese, 6-8 Novembre 2008, Sopron:
- “Spermatic vein subinguinal sclerosation as a treatment for varicocele: follow up of 756 patients”
- “May recurrent miscarriage depend on male factor?”
9. Presentazione poster al Congresso Andrologico Ungherese, 2-4 Luglio 2009, Galyateto:
- “A possible role of vardenafil in male infertility”
10. Presentazione poster al Congresso SIU (Società Italiana di Urologia), Rimini, 4 - 7 ottobre 2009:
- “Sclerotizzazione anterograda sub inguinale con clampaggio temporaneo del funicolo spermatico: una nuova tecnica chirurgica per il trattamento del varicocele”
11. Relatore al “Corso di Andrologia pratica“, 9-10 Luglio 2009, Milano Azienda Ospedaliera San Paolo, con relazione:
- “Fisiopatologia della disfunzione erettiva”
- “Fumo e disfunzione erettiva”
12. Moderatore al Convegno Nazionale AGITE, 25-26 Settembre 2009 - Grand Hotel Barone di Sassi - Sesto San Giovanni - Milano, nella sessione “Dalle indagini epidemiologiche randomizzate al percorso nascita. Il ginecologo e l’ostetrica sul territorio: professione salute riproduttiva”;
13. Relatore al corso “La riabilitazione delle funzioni autonome: dalla vescica iperattiva al deficit erettivo. Focus: cancro e fertilità maschile”. Azienda Servizi alla persona Istituti Milanesi M.S. “Pio Albergo Trivulzio“- Milano, 3 Ottobre 2009, con la seguente relazione:
- “Alterazioni della funzione sessuale secondarie al tabagismo”
14. Partecipazione alla campagna EP-DAYS - La “tre giorni” italiana per l’eiaculazione precoce (EP) 25-26 Novembre 2009;
15. Relatore al “Corso di Andrologia pratica” organizzato presso l’ Azienda Ospedaliera San Paolo-Milano dalla SIOS ( Società Italiana ospedaliera Sterilità ) 3-5 Marzo 2010 con relazioni:
- “Epidemiologia e fattori di rischio dell’infertilità maschile“
- “Anamnesi ed esame obiettivo nelle disfunzioni sessuali”
- “Aggiornamenti sulla fisiopatologia della disfunzione erettiva”
- “Fumo e disfunzione erettiva”
- “L’eiaculazione ritardata e l’aneiaculazione:come gestirle”
16. Relatore al corso “Il sabato dell’Andrologia“ - tredicesimo incontro – Indicazioni ed usi off-label di farmaci in andrologia- organizzato dalla SIAMS presso l’Ospedale di Torino il 20/03/2010 con relazione:
- “Pentoxifillina nel morbo di La Peyronie”
17. Relatore al III Convegno “La riabilitazione delle funzioni autonome: la vescica iperattiva, il dolore pelvico, i disturbi sessuali ..” organizzato presso l’Istituto Geriatrico P. Redaelli, Milano, 18/09/2010 con relazione:
- “L’eiaculazione precoce: fisiopatologia e possibilità di trattamento”
18. Presentazione poster al IX Congresso della SIAMS (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, Modena 4-6 Novembre 2010:
- “Peyronie’s disease: a “triple oxygenant treatment”
- “Evaluation of asymmetric dimethylarginine (ADMA) and symmetric dimethylarginine (SDMA) in patient with erectile dysfunction”
19. Relatore al X Corso di Aggiornamento Procreazione Medicalmente Assistita “La fertilità in un mondo che cambia“ organizzato presso il Centro Congressi Stazione Marittima Trieste, 11 Novembre 2010 con relazione:
- “La fertilità nell’uomo con l’età”
20. Relatore al Corso teorico-pratico di perfezionamento – L’Andrologo nel Centro di PMA – L’infertilità maschile: teoria e pratica (corso base) presso l’Ospedale San Paolo – Milano, 30 Novembre e 1 Dicembre 2010 con le seguenti relazioni:
- “Epidemiologia dell’infertilità maschile”
- “I vecchi farmaci: callicreina, pentossifillina, etc”
- “Le “vecchie” Gonadotropine e le “nuove” Gonadotropine”
- “Alfa-bloccanti, PDE5i, carnitine, gli antiossidanti”.